Celebrity Chef. Le ricette di Imma è
 un libro scritto da Imma Gargiulo ed edito da Melino Nerella Edizioni 
nel 2012. Il volume non appartiene a quella categoria di libri di 
ricette che dopo averli letti vanno riposti nella libreria, ma un 
manuale da tenere sempre a portata di mano, e non solo nella propria 
cucina. Il volume, infatti, è un documentario che narra della felice 
esperienza fatta dall’autrice in televisione quando ha partecipato al 
fortunato programma Masterchef Italia, un talent show gastronomico dove 
si è contraddistinta non solo per il suo carattere avvincente e 
spumeggiante, ma anche per le sue straordinarie capacità comunicative.
L’autrice
 sorrentina, imprenditrice di successo, psicologa (si è laureata col 
massimo dei voti) e “innamorata” dell’olio, attraverso il suo libro 
(arricchito di significative immagini) spiega e insegna trucchi, 
strategie e prassi con una semplicità tale da affascinare anche coloro i
 quali non amano particolarmente i fornelli. Tra le 40 ricette troviamo 
titoli tanto accattivanti quanto peculiari e ognuno di essi viene 
accompagnato da una singolare storia:
 Per Sesso,
 ad esempio, non si intende quello che generalmente si fa a letto, ma 
una ricetta proposta durante una puntata televisiva. Il titolo, infatti,
 è nato ricordando il grande Ugo Tognazzi nel film “Il vizietto” di 
Edouard Molinari del 1978.
 Le tremiti e Lucio, invece, è una ricetta dedicata al grande cantautore bolognese da poco scomparso.
 Femmena è una ricetta consigliata per la stagione invernale.
 Una gita al mare è una pietanza veloce, sfiziosa e senza cottura.
 Biancaneve in gita a Sorrento è
 un risotto dall’aspetto invitante e dai colori che vanno oltre la luce.
 Il suo bianco candido (con accenni paglierini ottenuti dalla buccia del
 limone di Sorrento) danno la sensazione di brillare di luce propria.
Ognuna
 di queste ricette, pensata ed elaborata con amore, parla dell’autrice, 
della sua voglia di vivere e della sua grande passione per la cucina, 
una passione che, col tempo è diventata filosofia di vita:
Cucinare - dice Imma Gargiulo - mi dà la possibilità di raccontare delle storie in una lingua senza né barriere, né pregiudizi.
Una filosofia di vita che andrebbe seguita e non solo in cucina.

