
La panzanella di Giulia Villoresi
Recensione di Enza Iozzia
Carlotta, figlia di una madre bellissima e nipote di nonni  affascinanti, a causa dei suoi chili di troppo, è soprannominata  "Panzanella", vive il suo aspetto esteriore in modo piuttosto  conflittuale palesando spesso atteggiamenti di inferiorità. E’ nata e  cresciuta a Roma ma ha origini partenopee. Si convince che è la sua  fisicità a renderla “inferiore” rispetto ai coetanei ecco il motivo per  cui decide di seguire una dieta. Ben presto si rende conto che non è  solo il fisico a renderla diversa dai suoi coetanei, ma bensì i suoi  pensieri, riflessioni filosofiche che le fanno compagnia nelle sue  giornate di solitudine. Infatti Carlotta scopre solo dopo essere  dimagrita che la difficoltà di realizzare il sogno dell’amore e la  considerazione sociale sono indipendenti dal proprio peso corporeo.
“Volevo essere adeguata ma non possedevo il segreto. La bellezza e l’amore erano le due cose a cui ancora pensavo di più”.
“Volevo essere adeguata ma non possedevo il segreto. La bellezza e l’amore erano le due cose a cui ancora pensavo di più”.
14,00 €
Enza Iozzia
Enza Iozzia

Nessun commento:
Posta un commento