-->
La grazia sufficiente di Giancarlo Micheli affronta un viaggio narrativo al tempo dei primi contatti tra le culture
occidentale e orientale, alla ricerca di una vita umana e sensibile,
equanime e felice nei limiti della necessità. Una fuga dell'Europa del
cinquecento devastata dai conflitti religiosi e dal potere monocratico
del medioevo giapponese. Una navigazione lungo le contraddizioni della
storia, orientata, sotto le costellazioni delle differenze, verso il
congiungimento dell'azione alla memoria, del desiderio alla realtà.